Team Iguana

Team Iguana

Tutte le nostre uscite sono GRATUITE,
se non espressamente indicato e non c’è bisogno di essere tesserati per partecipare, il Team Iguana però declina ogni responsabilità, ognuno è responsabile di se stesso (casco obbligatorio).
Nel caso di minori serve un accompagnatore adulto (preferibilmente un genitore).
Consigliamo di valutare la difficoltà dell’uscita in base al semaforo (VERDE - GIALLO - ROSSO) e in caso di info o dubbi telefonare al referente dell’escursione.

VERDE - GIALLO - ROSSO

VERDE - GIALLO - ROSSO
Potete scegliere tra le uscite quella più adatta alle vostre caratteristiche, una semplice indicazione (colore) vi indicherà difficoltà, dislivello e lunghezza. VERDE - Facile - Dislivello inferiore a 500 mt - Lunghezza inferiore ai 50 km - GIALLO - Medio - Dislivello inferiore a 1000 mt - Lunghezza inferiore ai 60 km - ROSSO - Difficile - Dislivello superiore a 1000 mt - Lunghezza superiore 50 Km

Calendario 2014

Ciao Iguane & Friends, martedì 11 marzo ritrovo ore 20:30 al locale 24Ore in via Michele Fusco incrocio con via Emilia, per stilare il calendario uscite Team Iguana 2014.
Visualizzazione ingrandita della mappa

28° USCITA Sabato 9 luglio (clikka qui per scaricare la traccia KML)



Ciao Iguane, ecco i dati della 28a uscita di sabato 9 luglio

Località: Corniglio, parco regionale dei 100 Laghi, percorso del Ticchiano.
Partecipanti: Andrea B., Francesco M., Gian, Gianni, Giorgio, Moreno.
Dist: 34,44 Km
Rt: : 3h:47:00
Avg: 9.1 km/h
Max: 69.8 Km/h
Disl: 1416 mt.
Quota Max: 1526 mt.

4 commenti:

bersel ha detto...

Io porto il classico salame e 4 birre (rimaste da Sasso).

rampikino68 ha detto...

Rampikino presente (che levataccia) con coca cola, fanta, the verde ed un pò di gnocco al forno.

TEAM IGUANA ha detto...

IguanAndrea presente con bevande e biscottini vari

rampikino68 ha detto...

Hei Hei, guidati dal capogita Gianfranco abbiamo esplorato nuovi sentieri all'interno del parco dei 100 Laghi di Parma.
Percorso con panorami degni del Trentino e con alcuni tratti tecnicamente impegnativi, ma affrontabili e divertente discesa finale da fare a tutta.
Dopo una partenza un pò "squaraus" il resto del giro è filato liscio come l'olio, grazie all'incrocio dei dati di ben tre navigatori, neanche la NASA è così attrezzata.
Compagni inseparabili sono stati i tafani che ci hanno stimolato la velocità in salita per non farci pungere, se poi malauguratamente uno veniva centrato, arrivava subito il 118 Moreno a disinfettare il bozzo e via.
Per concludere un terzo tempo degno di un matrimonio.
Un saluto a tutti dal vostro Rampikino ed un arrivederci a presto.


MEGARADUNO MTB 2011 by Roberto Zanni

MEGARADUNO MTB 2012 (long video by Robby Zanni)

Graspalonga 2013

Graspalonga 2013
Gruppo 1° classificato Team Iguana