Team Iguana

Team Iguana

Tutte le nostre uscite sono GRATUITE,
se non espressamente indicato e non c’è bisogno di essere tesserati per partecipare, il Team Iguana però declina ogni responsabilità, ognuno è responsabile di se stesso (casco obbligatorio).
Nel caso di minori serve un accompagnatore adulto (preferibilmente un genitore).
Consigliamo di valutare la difficoltà dell’uscita in base al semaforo (VERDE - GIALLO - ROSSO) e in caso di info o dubbi telefonare al referente dell’escursione.

VERDE - GIALLO - ROSSO

VERDE - GIALLO - ROSSO
Potete scegliere tra le uscite quella più adatta alle vostre caratteristiche, una semplice indicazione (colore) vi indicherà difficoltà, dislivello e lunghezza. VERDE - Facile - Dislivello inferiore a 500 mt - Lunghezza inferiore ai 50 km - GIALLO - Medio - Dislivello inferiore a 1000 mt - Lunghezza inferiore ai 60 km - ROSSO - Difficile - Dislivello superiore a 1000 mt - Lunghezza superiore 50 Km

Calendario 2014

Ciao Iguane & Friends, martedì 11 marzo ritrovo ore 20:30 al locale 24Ore in via Michele Fusco incrocio con via Emilia, per stilare il calendario uscite Team Iguana 2014.
Visualizzazione ingrandita della mappa

38° USCITA sabato 09 ottobre (Clikka qui per scaricare la traccia KML)



Ciao Iguane, ecco i dati della 38a uscita di sabato 09/10/2010.
Località: Monte Baldo - Spiazzi (VR).
Partecipanti:
Andrea - Arturo - Aurelio - Claudio X. - Claudio Y. - Davide - Davide X. - Enzo - Fabrizio C. - Gianbattista - Gianni - Gianfranco - Marco X. - Moreno - Riccardo B. - Riccardo X. - Remigio - Stefano.
DST: 36.46 Km
RT: 3h 49m
AVG: 9.5 km/h
MAX: 61.2 km/h
DSL: 1362 mt
Quota MAX: 1820 mt
Ps. chiedo a chi ha scattato foto di mandarle alla nostra mail.

8 commenti:

bersel ha detto...

Primo commento a caldo.. guardando la forma della traccia del giro di sabato che cosa ci vedete?!?!
PS è anche un test psicologico..

rampikino68 ha detto...

TITOLO
Quando la sfiga ci mette lo zampino

SOTTO TITOLO
Se penso di essermi svegliato alle 5:30 del mattino di una giornata tiepida e soleggiata per andare a trovare freddo e nebbia mi cascano i m....i per terra.

Rifletto meglio e dico:
- il mondo va alla rovescio, sole e tepore (20°) nella buca padana, nuvole basse (tipo nebbia) e freddo (5/6 gradi) al rifugio del Baldo, noto per i suoi paesaggi mozzafiato sul Lago di Garda.

Poi rifletto ancora di più e dico:
- ma chi se ne frega del tempo, grazie alla bella e colorita compagnia ho trascorso un'altra giornata praticando il mio sport preferito in mezzo alla natura e agli amici.
A proposito di natura, si parla di un'esodo della fauna locale spaventata dagli schiamazzi e dalla flebile voce di Moreno.....
Tornando al giro devo ammettere che i 6 km di salita sull'acciottolato sono stati tosti, peccato che ce li siamo dovuti sparare anche in discesa senza poter completare il giro come da programma.
Mi è piaciuta molto anche la discesa fatta a tutta (in base alle mie capacità e allo stato dei freni), è piaciuta meno alla mia bici che si è presa due o tre belle botte, ma una Cannondale non teme nulla.....o quasi.
Per finire un terzo tempo all'altezza della situazione a cui hanno partecipato anche due cani smarriti.
Grazie ai mitici ragazzi del Team Lonato per l'ospitalità e la simpatia.

p.s. ma quante boazze c'erano????

Concludo come sempre con un saluto ed un arrivederci a presto dal vostro Rampikino.

TEAM IGUANA ha detto...

Visto che non ho peli sulla lingua per me la forma è quella di un enorme ... to be continued.
A parte gli scherzi giornata grigia e fredda ma come dice Gianni bella compagnia.
Sentiero tecnico, ho lottato per schivare sassi e torte senza ciliegina hihihihi :-D
Bel finale avventuroso con altri 3 argonauti (Gebe, Ricky e Ricca).
Un grazie agli amici di Lonato, Trento e Modena per il primo e il terzo tempo.
Grande Aurelio il nostro Leonida e grande Claudio che da vero Spartano dopo essere caduto si è rialzato spolverandosi l'armatura.

bersel ha detto...

E' proprio vero, le situazioni più dure rendono il gruppo unito! E dopo il giro di sabato credo che non ci lasceremo più!!!
Per descrivere cosa è accaduto sabato cito un pezzo dal film 'Fantozzi contro tutti', ovviamente tratto dalla scena della gara ciclistica, la coppa Cobram, dove la voce narrante dice: "Sulla salitella di Viale de Amicis, nominata poi tragicamente "cima del Diavolo", incontrarono l'immancabile e terrificante tempesta teatro di ogni Gran Premio della Montagna. Nell'epicentro, 50 gradi sotto zero!"
Pietre, cacche, freddo, pietre, cacche, freddo, pietre... e così via... eppure rimane la sensazione di avere passato una bellissima giornata e questo è il bello della bici.
A breve la prossima.. ma siate umani, senza Cima del Diavolo ;-)
Un saluto al Team Lonato ed agli altri amici!

aurelio ha detto...

Cari tutti
Ragazzi che torta ! Ho avuto un tuffo al cuore nel vedere uno dei due cani divorarsene una fetta.
Giornata splendida :finalmente sono riuscito a riunire amici di sempre con nuovi amici.

Davide ha un vizietto che Riki cura con successo.
Claudio (cascorotto) è il gigante buono.
Remigio Marco e Giambattista sono gli amici di sempre, dei signori e li dobbiamo andare a trovare nel loro Regno: il Lagorai, ed il Cadore.
a presto

bersel ha detto...

Hai ragione Aurelio.. non sono solo le imprese più ostiche ad unire, ma anche l'ormai tradizionale terzo tempo!
Poi con una torta come quella... ;-)

PS uno dei due cani mi ha chiesto quando tornavamo lì..

Dolceforno ha detto...

Ciao a tutti,
stavo pensando di specializzarmi in torte per cani a base di golosi bocconcini di carne, cosicchè durante il terzo tempo qualcuno possa goderne di una fetta.
Forse apprezzerebbe di più.

GEBE ha detto...

Ciao a tutti e grazie per la vostra visita, mi dispiace per il freddo e per aver tagliato una parte del giro.
Speriamo di rivederci presto, un ciao a tutti anche a quelli dell' Abetina che non sono venuti sul Garda


MEGARADUNO MTB 2011 by Roberto Zanni

MEGARADUNO MTB 2012 (long video by Robby Zanni)

Graspalonga 2013

Graspalonga 2013
Gruppo 1° classificato Team Iguana