Team Iguana

Team Iguana

Tutte le nostre uscite sono GRATUITE,
se non espressamente indicato e non c’è bisogno di essere tesserati per partecipare, il Team Iguana però declina ogni responsabilità, ognuno è responsabile di se stesso (casco obbligatorio).
Nel caso di minori serve un accompagnatore adulto (preferibilmente un genitore).
Consigliamo di valutare la difficoltà dell’uscita in base al semaforo (VERDE - GIALLO - ROSSO) e in caso di info o dubbi telefonare al referente dell’escursione.

VERDE - GIALLO - ROSSO

VERDE - GIALLO - ROSSO
Potete scegliere tra le uscite quella più adatta alle vostre caratteristiche, una semplice indicazione (colore) vi indicherà difficoltà, dislivello e lunghezza. VERDE - Facile - Dislivello inferiore a 500 mt - Lunghezza inferiore ai 50 km - GIALLO - Medio - Dislivello inferiore a 1000 mt - Lunghezza inferiore ai 60 km - ROSSO - Difficile - Dislivello superiore a 1000 mt - Lunghezza superiore 50 Km

Calendario 2014

Ciao Iguane & Friends, martedì 11 marzo ritrovo ore 20:30 al locale 24Ore in via Michele Fusco incrocio con via Emilia, per stilare il calendario uscite Team Iguana 2014.
Visualizzazione ingrandita della mappa

22° USCITA sabato 12 Giugno


Ciao Iguane, ecco i dati della ventiduesima quadrupla uscita
sabato 12/06/2010.

Mattina.
Località: Riolunato - Piancavallaro.
Partecipanti:
Anna - Maurizio B. - Mauro.
DIST: 45 Km.
AVG: ? Km/h.
RT: ? min.
DSL: 1350 mt

Mattina.
Località: ?.
Partecipanti:
Fabio - Moreno - Simona.
DIST: ? Km.
AVG: ' Km/h.
RT: ? min.


Pomeriggio.
Località: Pavullo - Pte. del Diavolo.
Partecipanti:
Alessandro O. - Andrea - Davide - Enzo - Fabrizio C. - Francesco M. - Gianni - Giorgio - Ivano M.
DST: 34,22Km
RT: 2h 48'53"
AVG: 12,16Km/h
MAX: 50,58Km/h
DSL: 1040 mt


Pomeriggio
Località: Sasso Marconi.
Partecipanti:
Giulio - Ivano C. - (MTB la Rupe)
DIST: ? Km.
AVG: ? Km/h.
RT: ? min.

4 commenti:

aurelio ha detto...

Care Iguane
sabato sono salito al Pizzocolo.
vorrei proporvi lo stesso percorso il 17 luglio.
L'itinerario sarà con partenza da Salò ( volendo anche da Soiano),
Gardesana fino a Toscolano , inizio salita a Gaino circa 300 mt dislivello ( fino a qui su asfalto, al sole), poi su carrareccia in ombra ( valle delle Camerate) fino a Località il Palazzo a circa 850 mt dove si trova la seconda fonte, Da lì la salita diventa davvero dura per altri 250-300 mt di dislivello ( Le Archesane) fino al Passo dello Spino. Poco distante dal passo si trova il rifugio Pirlo dove si può ristorarsi e d anche pranzare( bel panorama sulla valle).
Poi si torna al passo Spino e da lì si sale al monte Pizzocolo su sentiero militare non ripido , anche se il fondo costringe spesso a spingere la mtb a mano, la cima si torva circa 500 mt di dislivello sopra, però dopo circa 300 mtsi scollina e ci si ricongiunge con il sentiero che faremo in discesa.
Se la giornata è limpida il panorama è spledndido.
La discesa,lunga , ripida, tecnica, ci porta a San Bartolomeo , poi a Sanico, poi a Maderno, ed infine a Fasano
I miei tempi, con pausa colazione,
Da Soiano salita al Pizzocolo 5 ore, 4,30 da Salò ( la salita da Toscolano al Passo spino 2h 40 m.)
La discesa 1 ora.
La salita ha tre punti di rifornimento acqua ed è in gran parte ombreggiata.
Utile spalmarsi Autan prima della partenza per eventuali tafani che sabato erano ancora assenti.
Meglio avere una banana e\o barretta energetica.
I lunghi tratti a piedi sono utili per eliminare l'acido lattico e per muovere i muscoli poco utilizzati con la mtb.
Infine il bagno al lago sarà un ottimo esercizio defatigante.

aurelio ha detto...

dimenticavo
sempre a disposizione per accompagnarvi in uscite zona Lago Garda

Alle ha detto...

Ciao Iguane,
finalmente sono tornato!!!
Il gomito non è ancora al 100%, perchè ancora oggi mi duole, ma guarirà!
Sabato è stato un salto nel passato, se vi ricordate, l'anno scorso la mia prima uscita con voi è stata proprio con Pavullo. Così anche ora ho ricominciato con Pavullo.
Lo scorso anno l'uscita è stata sotto la pioggia, invece ora con un bel sole e una temperatura quasi estiva, per asciugare bene il corpo dai liquidi in eccesso.
Speriamo che queste diferenze climatiche portino bene, questa volta!
Che dire, bel giro, obiettivo raggiunto, Ponte del Diavolo, poi all'aventura su e giù per il Frignano con continui miraggi nel trovare l'Estense!
Comunque, tra fontane, ciliege e ca...te siamo tornati felici alle macchine.
Ciao a tutti e alla prossima uscita!

TEAM IGUANA ha detto...

Non vedo l'ora di tornare al lago di Garda con il capogita Aurelio e tutta la banda ;-)
Finalmente è tornato il nostro MrMud ... in bocca al lupo per le prossime gare e mi raccomando tieni alto l'onore del Team ;-)
Un grazie ad IguanaVarana e IguanaMrMud per le torte a fine giro.
Ps. per i prossimi due sabati non ci sarò (vacanza), per qualsiasi info sulle prossime uscite contattate Gianni 3357282525

Bella di padellaaaa!!!!

IguanAndrea


MEGARADUNO MTB 2011 by Roberto Zanni

MEGARADUNO MTB 2012 (long video by Robby Zanni)

Graspalonga 2013

Graspalonga 2013
Gruppo 1° classificato Team Iguana